La Siciliana è un formaggio e prodotto tipico siciliano che rientra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF).
Essa è uno dei formaggi più antichi dell'isola.
È un formaggio a pasta filata ottenuto da latte vaccino crudo, principalmente ottenuto da vacche di razza modicana.
Ha una forma a pera affusolata; la crosta è sottile, liscia e di colore giallo ambrato; la pasta è compatta, di colore giallo paglierino chiaro.
L'odore è gradevole, non pungente, ed il sapore è dolce e delicato.
La produzione avviene mediante la coagulazione del latte con caglio di agnello o di capretto, in una tina, a circa 37 °C per circa trenta minuti.
La cagliata viene rotta e poi cotta; successivamente viene posta a spurgare e ad acidificare per circa quattro ore.
Al termine della maturazione viene quindi filata e lavorata manualmente dal casaro per ottenere la tipica forma a pera.
La salatura avviene in salamoia satura per circa cinque ore.
Infine la provola viene legata e posta a stagionare in locali freschi e ventilati.
E' un prodotto spedito in confezione sottovuoto.
€ 14,90Prezzo
Opzioni d'acquisto