Il formaggio di capra siciliana è un formaggio di latte caprino.
Esso è una produzione tipica siciliana, ufficialmente riconosciuta ed inserita nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF).
Le origini di questo formaggio sono molto antiche, si fanno risalire addirittura all'XI secolo a.C.: Omero narra di una bevanda a base di formaggio caprino grattato.
Il caprino siciliano è un formaggio da tavola a pasta dura, la cui forma è cilindrica e la crosta, oleosa dopo la cappatura con l'olio, è bianca tendente al giallo: sulla superficie si possono vedere i solchi lasciati dal canestro in cui viene formata.
Al suo interno la pasta è compatta, scarsamente occhiata, ed ha un colore bianco tenue tendente al giallo paglierino.
Prodotto con tecniche tradizionali, la stagionatura va dagli 8 ai 10 mesi.
Il sapore è piccante!
E' un prodotto spedito in confezione sottovuoto.
€ 9,70Prezzo
Opzioni d'acquisto